Coltiviamo l’orgoglio per il made in Italy
Azienda Agricola Latera

L’azienda
L’Azienda Agricola Latera nasce nel 2008 in continuità con una storia del fare impresa che da più di un secolo ha caratterizzato il susseguirsi delle generazioni della famiglia Tatti. Si estende per oltre 30 ettari intorno allo storico borgo di Latera dal quale prende il nome.

Produzione agricola
La coltivazione della superficie segue criteri di sostenibilità ambientale determinando una vera e propria simbiosi tra attività produttiva e miglioramento dell’attività biotica.

Cura e manutenzione del paesaggio
Non da meno la produzione vivaistica che conduciamo con soddisfazione, rappresentando questa un forte traino per le attività di cura e manutenzione del paesaggio tanto da determinarne un distaccamento operativo dedicato.
Servizi di cura e manutenzione
del paesaggio

Potatura alberi in quota

Manutenzione del verde per grandi proprietà e aziende

Interventi di bonifica di aree verdi

Progettazione e consulenza tecnica
Registrazioni Naturing Playground
NATURING PLAYGROUND
“IL BOSCHETTO”
LATERA – BARBERINO DI MUGELLO (FI)
REGOLAMENTO DEL PARCO E LIBERATORIA.
IL/LA SOTTOSCRITTO/A
chiede l’autorizzazione per sé stesso e, in qualità di esercente la responsabilità genitoriale/tutore/altro per il rappresentato, sotto la piena responsabilità del sottoscrittore rappresentante, ad accedere ed usufruire dell’area del Parco Polifunzionale “Il Boschetto” nonché per il sentiero trekking e per l’area boscata attinente e ricadente dentro la perimetrazione, gestita dall’Azienda Agricola Latera (di seguito denominata anche l’Azienda), con sede a Barberino di Mugello (FI), Via di Latera n. 14, accettando e sottoscrivendo integralmente, a tal fine, il presente regolamento contrattuale e la contestuale liberatoria.
1) L’INGRESSO COMPRENDE: Usufruizione del parco, accesso al sentiero trekking e all’area boscata attinente (ricadente all’interno della perimetrazione), nonché l’uso delle attrezzature e dei giochi ivi presenti.
2) REGOLE DI CONDOTTA ALL’INTERNO DEL PARCO
– E’ fatto obbligo a tutti i frequentatori del parco (sia adulti che bambini) di mantenere un comportamento corretto ed adeguato, improntato al rispetto degli altri utenti, del personale del parco, delle strutture e delle attrezzature installate, delle piante e del verde. Chiunque arrecherà danni sarà tenuto a risarcirli;
– I minori devono essere tenuti sotto la sorveglianza di un adulto, genitore o accompagnatore maggiorenne, e non possono essere affidati in alcun modo al personale del parco;
– Le attrezzature ed i giochi per i bambini possono essere liberamente utilizzati, con la dovuta cura ed attenzione, sotto la sorveglianza e la esclusiva responsabilità dei genitori o degli accompagnatori;
– La struttura non custodisce beni personali degli utenti e pertanto l’Azienda non risponde per il danneggiamento, deterioramento, smarrimento o sottrazione degli oggetti introdotti all’interno dell’area;
– I cani sono ammessi all’interno dell’area, purchè muniti di guinzaglio;
– Ulteriori indicazioni esposte all’interno dell’area mediante appositi segnaletica e cartellonistica devono considerarsi vincolanti per i frequentatori del parco;
– L’Azienda si riserva la facoltà di modificare l’orario e i giorni di apertura del parco, fornendo all’utenza idonea informazione.
3) SONO SEVERAMENTE VIETATE LE SEGUENTI CONDOTTE
– lasciare i bambini privi della sorveglianza di un adulto;
– l’accesso con biciclette o altri velocipedi, salvo se condotti a mano;
– l’accesso con mezzi a motore, con esclusione di quelli utilizzati per la manutenzione del parco, per il carico e lo scarico di merci e materiali, nonché quelli appositamente autorizzati dall’Azienda in occasione di particolari manifestazioni e/o eventi;
– varcare i confini del parco delimitati da recinzioni e /o staccionate;
– introdurre materiali ed oggetti pericolosi;
– gettare carta, resti di cibo o immondizie di ogni genere al di fuori degli appositi cestini porta rifiuti;
– utilizzare fiamme libere e/o accendere fuochi;
– campeggiare e/o pernottare;
– arrecare danni alle piante ed alle aree verdi;
– danneggiare la segnaletica, l’arredo, i giochi e le attrezzature del parco;- fare il bagno o comunque introdursi all’interno del laghetto naturale nonché gettare rifiuti di ogni genere all’interno dello stesso;
– svolgere attività incompatibili con le finalità del parco.
4) CONSEGUENZE IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO
L’inosservanza anche di una sola delle norme del presente regolamento farà sorgere la facoltà per l’Azienda di allontanare dal parco l’autore della violazione, senza che quest’ultimo possa pretendere alcun rimborso e/o indennizzo. È, inoltre, facoltà del personale del parco allontanare chiunque tenga un comportamento idoneo ad arrecare disagio e/o nocumento agli altri utenti ed al medesimo personale del parco.
5) ESONERI DA RESPONSABILITA’
Il sottoscritto dichiara di avere compreso e di accettare le norme del presente regolamento ed esonera l’Azienda da ogni responsabilità per i danni arrecati dagli utenti a se stessi e/o a terzi in conseguenza di condotte poste in essere in violazione del presente regolamento. Il sottoscritto si dichiara, pertanto, unico responsabile delle proprie azioni e di quelle dei propri rappresentati, esonerando totalmente l’Azienda da ogni responsabilità.
6) AUTORIZZAZIONE A RIPRESE E CONDIVISIONE AUDIO/VIDEO A TITOLO GRATUITO.
Il sottoscritto, letta l’informativa riportata in calce al presente regolamento, autorizza l’Azienda ad eseguire all’interno del parco riprese audio e/o video ritraenti sé e/o il soggetto di cui si dichiara responsabile/rappresentante; ne autorizza altresì l’uso e la pubblicazione anche a mezzo di Internet, riconoscendo all’Azienda la proprietà di suddetti contenuti. Tutte le summenzionate attività sono autorizzate ed effettuate a titolo gratuito.
7) FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Firenze. Il sottoscrittore dichiara di aver letto, compreso ed accettato integralmente il presente regolamento. Il sottoscrittore rilegge e approva nuovamente, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. le seguenti clausole: 5) esoneri da responsabilità; 6) Autorizzazione a riprese e condivisione audio/video a titolo gratuito; 7) Foro competente.
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DATI RELATIVA ALL’USO DI IMMAGINI: FOTO E RIPRESE AUDIOVIDEO
Gentile interessato, desideriamo informarLa che il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (Reg. Ue 2016/679, d’ora in avanti GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La seguente informativa rappresenta un adempimento previsto dall’articolo 13 del GDPR. La base giuridica del trattamento trova fondamento nell’articolo 6 comma 1 lettera e) del GDPR.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei forniti è l’Azienda Agricola Latera, con sede a Barberino di Mugello (FI), Via di Latera n. 14, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore Giacomo Tatti (di seguito denominata anche Azienda).
2. FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO I dati personali (immagini foto e riprese audio-video) verranno trattati per attività di comunicazione, campagne e iniziative promozionali che riguardano la presentazione del parco, per pubblicazioni sia cartacee che sul sito web, nei canali social (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, ecc…) e comunque in tutti i canali di comunicazione dell’Azienda. La posa e l’utilizzo delle immagini si considerano prestazioni a titolo gratuito.
3. DESTINATARI DEI DATI ED EVENTUALE TRASFERIMENTO DEI DATI In relazione e nell’ambito esclusivo delle finalità sopra descritte i dati personali (immagini foto e riprese audio-video) potranno essere diffuse nelle modalità sopra descritte. I dati personali potranno altresì essere trasmessi a soggetti che elaborano le immagini acquisite in esecuzione di specifici contratti e che saranno all’uopo nominati Responsabili del trattamento da eseguire secondo le istruzioni impartite dal Titolare nel rispetto di quanto previsto dalla normativa.
4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati raccolti saranno conservati negli archivi dell’Azienda per avere una memoria storica degli eventi e delle attività e, se necessario, per eventuali pubblicazioni storiche periodiche. La conservazione sarà effettuata per un arco di tempo comunque non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
5. DESTINATARI DEI DATI ED EVENTUALE TRASFERIMENTO DEI DATI I dati personali (immagini foto e riprese audio-video) acquisiti per le finalità di cui sopra potranno essere utilizzati dai dipendenti e collaboratori del titolare solo ed esclusivamente per le finalità di cui sopra. La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti dall’Azienda avviene su server propri e/o su server esterni di fornitori di alcuni servizi necessari alla gestione tecnico-amministrativa che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli interessati e che saranno debitamente nominati come Responsabili del trattamento a norma dell’articolo 28 del GDPR. I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE.
6. I DIRITTI DELL’INTERESSATO (REVOCA, ACCESSO, RETTIFICA, CANCELLAZIONE, LIMITAZIONE, OPPOSIZIONE, PORTABILITA’, RECLAMO) Nella Sua qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto di richiedere all’Azienda, quale Titolare del trattamento, ai sensi degli articoli 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR: • l’accesso ai propri dati personali e a tutte le informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR; • la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti; • la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Azienda e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; • la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’articolo 18 del GDPR. Lei ha altresì il diritto: • di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità e obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti; • di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Lei potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra contattando il Titolare nei modi di cui al punto 1. Nella Sua qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto anche di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del GDPR. 6 Il sottoscritto dichiara di aver letto la presente informativa ed autorizzo l’Azienda Agricola Latera a trattare i miei dati personali. Nel caso in cui l’interessato al trattamento sia un minore, il sottoscritto in qualità di genitoriale/tutore/altro per il rappresentato dichiara di aver letto la presente informativa ed autorizza l’Azienda Agricola Latera a trattare i dati personali del minore di cui è legalmente responsabile.

Agriturismo Latera
Gran parte della nostra produzione agricola è incentrata sulle orticole in pieno campo che vengono impiegate nella cucina del nostro ristorante.
Il nostro Chef cucina ogni giorno piatti gourmet per ricercare la massima valorizzazione del gusto della materia prima.
Richiedi un preventivo gratuito
Scrivici
Indirizzo
Via di Latera, 13
50031 Barberino di Mugello, Firenze
Telefono
055 8420488
Cell
371 3413305
info@latera.fi.it